X
X
<svg class="herion-back-to-top"><g><line x2="227.62" y1="31.28" y2="31.28"></line><polyline points="222.62 25.78 228.12 31.28 222.62 36.78"></polyline><circle cx="224.67" cy="30.94" r="30.5" transform="rotate(180 224.67 30.94) scale(1, -1) translate(0, -61)"></circle></g></svg>
Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa 2025: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa 2025: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
Il nuovo libro multipiattaforma nato dalla performance metateatrale TOTENTANZ – la quarantena

Presentazione del libro: TOTENTANZ – la quarantena

Totentanz – la quarantena: Il libro multimediale

524 pagine, 170 QR code per video, audio e testi supplementari, centinaia di fotografie a colore

Quattro anni dopo il primo lockdown per la pandemia COVID – 19, la Markus Zohner Arts Company pubblica in forma cartacea il suo progetto di scrittura teatrale, realizzato in primavera del 2020. È nato un libro di 524 pagine, in edizione limitata. Una testimonianza unica di un periodo straordinario.

Il programma (PDF)

Totentanz – la quarantena. Una testimonianza del potere della narrazione di fronte all’avversità. Intervengono due degli autori ed editori dell’opera, gli artisti Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, e il grafico Edy Ceppi. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

In un mondo paralizzato da un’emergenza sanitaria globale, le vite di quattro personaggi si intrecciano in un esperimento artistico senza precedenti. Totentanz – la quarantena, scritto e realizzato dalla Markus Zohner Arts Company, è un ritratto crudo e intimo dell’umanità in isolamento, creato in tempo reale durante i quaranta giorni di reclusione per il lockdown imposto dal Governo per la pandemia di Covid-19. Mentre si dipanano le storie dei personaggi, i lettori sono invitati a testimoniare la danza tra la vita e la morte, la speranza e la disperazione, la connessione e la solitudine. La fusione unica di scrittura teatrale improvvisata e diario quotidiano cattura l’essenza della realtà mutata, offrendo uno scorcio dei mondi interiori di chi è confinato dalle circostanze.

Un viaggio inquietante fra i fili invisibili che ci legano, mentre navighiamo attraverso il delicato equilibrio tra isolamento e unità, paura e resilienza.  Totentanz – la quarantena non è solo un libro; è una testimonianza del potere della narrazione di fronte all’avversità.

  • Drammaturgia: Patrizia Barbuiani, Markus Zohner
  • Editing: Patrizia Barbuiani
  • Progetto grafico: Edy Ceppi
  • Concetto, direzione artistica, regia: Markus Zohner
Acquista Totentanz – la quarantena
Acquista Totentanz – la quarantena

 

Dettagli: Totentanz – la quarantena

  • Formato: 210 x 310 mm
  • Pagine: 524, a colori
  • Data pubblicazione: 24 settembre 2024
  • ISBN: 97888946071-2-3
  • Produzione: Associazione artistica PETRUSKA per Markus Zohner Arts Company

 

Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Due fine settimana di corso intensivo di scrittura creativa 2024: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Due fine settimana di corso intensivo di scrittura creativa 2024: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa 2024: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa improvvisata: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.

A piedi da Venezia a San Pietruburgo: ALLA RISCOPERTA DELL’ANTICA VIA DELL’AMBRA

Markus Zohner racconta del suo avventuroso viaggio di oltre 4000 chilometri che lo ha condotto attraverso 12 Paesi nel cuore dell’Europa.

Incontri, riflessioni e racconti di questo viaggio escono in prima edizione corredati da centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori e da numerose cartine.

La conversazione con il famoso viaggiatore Miroslav Zikmund a Zlín, nel Sud della Moravia, viene pubblicata per la prima volta e in versione integrale.

Un progetto della durata di un anno, che vede ripercorrere la via dell‘ambra dal noto attore, fotografo e scrittore svizzero Markus Zohner, che intraprenderà il viaggio a piedi, attraverso undici nazioni, percorrendo più di quattromila chilometri.

 

Sono state attraversate 12 nazioni, partendo dall‘Italia e passando la Via Annia per Aquileia, trasversando la Slovenia, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Russia (Kaliningrad), Lituania, Lettonia, Estonia e Russia: un modo per riscoprire il cuore dell‘Europa tanto vicino a noi e altrettanto sconosciuto alle nostre latitudini.

Un cammino attraverso paesi, nazioni, storie e storia, una marcia di oltre 4’000 chilometri in regioni sconosciute, montagne selvagge, paesaggi mozzafiato e città magiche.

 

Andare. Semplicemente mettere via il giornale, alzarsi dal divano, infilare il cappotto, congedarsi da moglie e figli con un bacio amorevole ma senza parole e uscire di casa. Soffermarsi un attimo prima di tuffarsi nel buio, inspirare l’aria fredda, poi giù per la strada deserta, svoltare a sinistra e semplicemente continuare. 

Sempre dritto. Sentire i propri passi, percepire il ritmo della camminata, l‘essere solo, l’aria, la notte. Partire. 

Non scappare da qualcosa, non andarsene alla chetichella, non abbandonare qualcuno o darsi alla fuga. No, nessun impulso negativo, bensì cogliere un bisogno primario dell’essere umano. 

Andare. Essere da soli. Scoprire. Cercare, non necessariamente trovare. Assumere la responsabilità solo per se stessi. Andare avanti, da soli, con le proprie forze. Ma soprattutto: andare.

 

 

Scrittura creativa: corso intensivo con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa improvvisata: fra memoria e immaginazione

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
© Site and content by Markus Zohner Arts Company