Alan Alpenfelt (*1982) è regista e produttore musicale svizzero e britannico.

Sito ufficiale di Alan Alpenfelt

Il suo primo lavoro è I am here now – racconti di giovani esuli dalle terre dell’ex Jugoslavia, una mostra sui racconti di giovani jugoslavi fuggiti in Svizzera dalle guerre negli anni 90.
Nel 2015 mette in scena un adattamento visivo e sonoro del radiodramma Words and Music di Samuel Beckett, selezionato ai Rencontre Théâtrales Suisse 2016.
Successivamente porta in scena tre lavori radiofonici di Friedrich Dürrenmatt, il Processo per l’Ombra dell’Asino (selezionato da Pro Helvetia ViaVai+ Contrabbando culturale tra Ticino e Lombardia), Operazione Vega (Chiasso/Letteraria) e Sera d’Autunno.
Con la performance one-to-one Secret Sound Stories è invitato alla biennale dell’immagine di Chiasso 2014, Trasparenze Modena (2015), AltoFest Napoli (2016), AltoFest Valletta, Malta (2018), Ural Industrial Biennale, Russia (2021).
Nel 2016 è parte della giuria professionale al 6° SonOhr di Berna. Nel 2017 è scelto per un seminario di Pro Helvetia al Singapore International Festival of Art.
Nel 2018 è in residenza al LAC e segue un master in regia coadiuvato dal direttore Carmelo Rifici e la tutor e dramaturg Francesca Garolla. Porta in scena, come lavoro finale, JACKIE di Elfriede Jelinek.
In dicembre 2020 dirige una mis-en-espace de L’Epidemia di Agota Kristof, tradotto da Marco Lodoli e prodotto dal Teatro Sociale di Bellinzona.
La sua mostra audio-visiva Binaural Views of Switzerland, inaugurato presso USI – Accademia di Architettura in novembre 2019, è selezionata da Pro Helvetia per la Swiss Selection Edinburgh 2021 (UK), FIT Festival del teatro e della scena contemporanea 2020 (CH), PHOTO IS:rael 2020 (IL).
Nel 2021 coordina il primo anno di Luminanza – reattore per la drammaturgia svizzera di lingua italiana che offre a sette giovani autrici e autori una formazione di un anno in drammaturgia contemporanea.
Oltre ai lavori teatrali e artistici, Alan è coinvolto in progetti di radiofonia sociale. Ha co-fondato diverse radio studentesche e radio comunitarie per associazioni socio-culturali in Svizzera, Benin e Marocco.
Nel 2018 fonda la sua etichetta musicale Humankind Records con cui produce “Talk in a bit” della poetessa sonora britannica Hannah Silva insieme al batterista bernese Julian Sartorius. Il disco entra nei migliori 25 album del 2018 selezionati da The Wire Magazine.
Con la Markus Zohner Arts Company realizza produzioni come APOCALYPSE 2072 | end.begin, Radio Scatenata e PROUST IN PRISON.

Available on:

Alan Alpenfelt

Release Date : 01/03/2014
Artists : Attore, Partner Progetti

Alan is a Swiss performance and installation artist, theatre director and trainer, community & youth radio empowerer and record producer. He is based in Ticino, Switzerland. Discover more about his work here: http://alan-alpenfelt.ch

Alan è un artista svizzero di performance e installazioni, regista e formatore di teatro, di radio comunitarie e giovanili e produttore discografico. http://alan-alpenfelt.ch