 |
|
È ONLINE IL NUOVO PODCAST DELLA SERIE
ARTE | SCIENZA | VITA:
SE LA MONTAGNA NON VA A MAOMETTO…
MARKUS ZOHNER INCONTRA ROMOLO NOTTARIS, ALPINISTA.
RADIO PETRUSKA, in collaborazione con la Città di Lugano, è felice di aprire le porte alle registrazioni radiofoniche di otto incontri di Markus Zohner con personaggi del mondo della scienza, dell’arte e della vita culturale.
Nella settima puntata della serie “La Creazione del Mondo Arte | Scienza | Vita”, registrata il 1° febbraio 2016 a Lugano, si parla della necessità di partire. Di vedere, di capire, di respirare. La ricerca dei limiti del mondo. Che sono i nostri limiti.
La conquista. La perdita.
Paiono ferme eppur si muovono.
Delimitano per essere superate.
Oltre un limite un altro limite.
Cosa c’è oltre la vetta?
È vero che il segreto degli Dei viene sussurrato in cima alle montagna?
Esiste l’uomo delle nevi?
Dal Ticino all’Himalaya e al resto del mondo creando un nuovo approccio di viaggio, di sfida sportiva, di stile di vita.
Un nomade in continuo cammino nelle zone più disparate del continente, laddove vi sono montagne da esplorare e vivificare.
La partenza. L’ignoto. La scoperta del mondo. La libertà. Cercare per trovare per cercare per trovare per cercare per cercare.
Ascolta adesso comodamente sull’APP gratuita di RADIO PETRUSKA. Tutte le info QUI
|
|
|
|
|
 |
|
ANNIVERSARIO 2017: 30 ANNI MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY
Aperte le iscrizioni:
LA CREATIVITÀ DELL’ATTIMO – CORSO INTENSIVO CON MARKUS ZOHNER
Z>ACT 2017 dal 24-28 luglio 2017 a Lugano
RICERCA DELLA PROPRIA CREATIVITÀ, SUL LINGUAGGIO DEL CORPO E LA COMUNICAZIONE, CON MARKUS ZOHNER
Questo corso è adatto a tutte le persone interessate al teatro, principianti e non che svolgono qualsiasi professione e si basa sulla ricerca della propria creatività, sul linguaggio del corpo e la comunicazione.
Ogni partecipante svilupperà attraverso la tecnica dell’improvvisazione teatrale e il movimento corporeo una base e una comprensione del lavoro dell’attore.
Attraverso esercizi pratici di concentrazione, ritmo, abilità, percezione del tempo e dello spazio si raggiunge una maggiore padronanza del proprio corpo e della propria presenza individuale che verranno guidate in improvvisazioni individuali, a due o tre persone, a gruppi.
Partendo dal puro e semplice movimento, dalla ricerca di uno stato espressivo e passando poi alla parola si svilupperanno personaggi che daranno vita a storie drammatiche, comiche, assurde.
Informazioni e iscrizione
|
|
|
|
|
 |
|
ANNIVERSARIO 2017: 30 ANNI MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY
SAVE THE DATE: Sette nuovi incontri LA CREAZIONE DEL MONDO al Longlake Festival Lugano: 17 – 23 luglio 2017
Dopo il racconto della storia Dal Big Bang al Pensiero Umano nel 2015 e la serie della scorsa estate L’EVOLUZIONE DELL’UOMO, anche quest’anno la Markus Zohner Arts Company prosegue il suo progetto teatrale e culturale pluriennale in un nuovo ciclo di sette incontri LA CREAZIONE DEL MONDO.
Sognare di raccontare la storia più grandiosa. Immergersi in mari di domande, le cui risposte generano altri mari. Cercare di capire, di vedere, di afferrare, di intuire. Il desiderio di captare delle idee, di intravedere delle risposte, di scoprire delle tracce.
La speranza di illuminare, con queste nostre minuscole torce di pensiero e fantasia, l’infinità di quello che c’è stato, dei fenomeni che hanno fatto nascere il mondo, i continui sviluppi che ci hanno portato ad oggi, al qui e ora, a questo punto d’incrocio fra passato e futuro. A questo meraviglioso momento che ci permette di pensare, di discutere, di riflettere.
|
|
|
|
|
 |
|
„La stiratrice“, disponibile il romanzo di Patrizia Barbuiani
L’incontro fatale fra uno scrittore famoso in piena crisi artistica e una donna enigmatica fa da sfondo a un intreccio singolare, in cui si incastrano, come scatole cinesi, racconti, pensieri, intuizioni, folgorazioni.
Il fascino sensuale della stiratrice, le sue splendide mani affusolate ed eburnee, la sua personale visione della vita, il mistero delle sue scelte anomale conquistano l’artista che rimane invischiato in una morbosa curiosità.
Mentre la donna rifugge le sue attenzioni galanti per ragioni segrete, lo scrittore attraverso quell’incontro passionale ritrova l’ispirazione per creare un nuovo romanzo.
“Una trama sorprendente che tocca con vibranti toni poetici e ironica osservazione temi delicati quali l‘amore, la creazione, l‘ispirazione, la morte. Una storia sulla vita, accattivante, intelligente, dolce, provocante. Un romanzo meraviglioso.” Prof. Rodolfo Bianchi
Il libro può essere ordinato via email e viene inviato senza spese di spedizione: info@fizzo.ch
|
|
|
|
|
 |
|
FOTOGRAFIE DAI NOSTRI VIAGGI, DALLE PROVE E DAGLI EVENTI!
|
|
|
|
|
|
LA PAROLA – IMMAGINAZIONE TEATRALE.
MARKUS ZOHNER INCONTRA JEAN-MARTIN ROY, MAESTRO DI CREAZIONE TEATRALE.
„Incontrare Jean-Martin Roy è incontrare uno dei miei maestri più importanti.
Il suo insegnameno, in un momento cruciale della mia vita, mi ha aperto le porte al mondo infinitamente ricco della creazione teatrale.
La nascita della parola dal corpo e dalla voce, gli stretti legami fra immaginazione e espressione, le connessioni fra immaginazione, immagine, sentimento, suono e parola.
E la verità, la sua verità, la verità della persona, del personaggio. E la verità dell’attimo.
Che felicità, dopo tanti anni di lavori teatrali in tutto il mondo, re-incontrare Jean-Martin Roy, e immergermi, insieme a lui, in un mondo di pensieri sul teatro, sulla creazione, sulla fantasia, sulla parola, sull’uomo.“
|
|
|
|
|
Scarica la nuovissima APP di RADIO PETRUSKA!
|
|
|
|
|
È ONLINE IL NUOVO PODCAST DELLA SERIE
ARTE | SCIENZA | VITA:
MICROSCOPIO SULLA POVERTÀ IN TICINO. MARKUS ZOHNER INCONTRA FRA MARTINO DOTTA, FRATE CAPPUCCINO
Povertà. In Svizzera. In Ticino. A Lugano.
Come nasce la povertà in un paese dei più ricchi del mondo? Esiste un mondo parallelo in Ticino, una società invisibile, uno strato di poveri? Ci sono persone che fanno la fame? Cosa sono le ragioni per la povertà, e quali possono essere i rimedi?
Tavolino apparecchiati! E d’incanto la tavola si imbandì di ogni prelibatezza. Ai tempi dei fratelli Grimm si faceva così, oggi ci pensa un frate cappuccino a sfamare i poveri del Ticino con il suo Tavolino Magico. Fra Martino Dotta ha creato un mondo alimentare e di solidarietà che si è diramato in tutto il Cantone.
Markus Zohner incontra un uomo di fede e di terrena autenticità.
|
|
|
|
|
|
|
SERVIZIO COMPLETO!
Ti mandiamo l’App rivoluzionaria di RADIO PETRUSKA sul tuo cellulare!
Non hai ancora la nostra bellissima App, e non hai voglia di occupartene? Ti mandiamo l’App gratuita di RADIO PETRUSKA sul tuo cellulare! Inviaci un SMS al numero +41 79 620 23 62 scrivendo la marca del tuo telefono, e riceverai il link diretto per il download.
RADIO PETRUSKA – il primo Podcast culturale indipendente della Svizzera italiana, la rivoluzionaria app Radio Petruska disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.
Liberandosi dalla tecnologia enorme necessaria fino a poco fa alla trasmissione di contenuti, con le nuove tecnologie diventa possibile produrre e diffondere creazioni audio disponibili sul proprio smartphone. Sempre, quando e dove vuoi! Ascolta!
|
|
|
|
|
|
|