Markus Zohner’s Photographs on Saatchi Art | Fotografie artistiche disponibili su Saatchi Art | Kunstfotografien auf Saatchi Art
A choice of Markus Zohner’s Photographs is for Sale on Saatchi Art.
For the moment, you can buy around 20 of Markus’ photographs online, more are going to come.
For any inquiries you may also contact our company directly at photography@zohner.com or use any of our other communication channels to get in touch.
In 2015, several photographic exhibitions with Markus’ new works will take place – stay tuned!
Una scelta di fotografie artistiche di Markus Zohner è disponibile su Saatchi Art.
Per il momento, una ventina di fotografie possono essere aquistate online, altre seguiranno a breve.
È disponibile anche una parte della serie LIGHTS – qui Markus racconta sulla nascita di queste opere.
Per qualsiasi infromazioni in merito potete contattare direttamente la nostra compagnia a photography@zohner.com o utilizzare qualsiasi altro canale di comunicazione.
Nel 2015 diverse esposizioni con nuove opere di Markus apriranno – stai in contatto!
Eine Auswahl von Markus Zohners Kunstfotografien steht auf Saatchi Art zum Verkauf,
Im moment sind ungefähr 20 Bilder online erhältlich, weitere folgen in Kürze.
Für Informationen aller Art können Sie auch direkt unsere Compagnie unter photography@zohner.com oder über alle anderen Kanäle kontaktieren.
Für 2015 sind mehrere Photoausstellungen mit Markus’ neuen Arbeiten in Planung.Weiteres hier sobald aktuell.
La serie di fotografie LIGHTS, raccontata da Markus Zohner
La Luce.
La Luce.
Una delle godurie più grandi della vita è che tutto è relativo, che tutto si muove, che la velocità delle cose dipende sempre e soltanto dal punto da dove guardi.La forma delle cose, la loro grandezza, il loro valore non esistono. Ovvero esistono COME le vedi. L’unica domanda è dove sei tu.Abbiamo un unico chiodo al quale appendere il tutto, un’unica misura assoluta: la velocità della luce.Per il resto, siamo felicemente persi in uno spazio le quali misure, tempo e dimensioni dipendono unicamente dal punto di vista. E dalla velocità con la quale ci muoviamo.Nessuna certezza, nessuna misura, nessuna chiarezza. Mai.Soltanto una rete di coordinate elastiche come fili di saliva di un orso universale che se la ride a squarciagola.
Luci.
La staticità delle luci è sempre e soltanto apparente. Volerle fermare sarebbe una bugia.
Si stagliano, vogliono guidarti, ma ti confondono occhio e anima e ti fanno sballare.
Newsletter 01/10: Oggi 9 ottobre vernissage dell’ esposizione con fotografie di Markus Zohner a Lugano | Patrizia Barbuiani in scena questo weekend | Incontro con Nando Snozzi: online da domenica 12 ottobre ore 09:00 su RADIO PETRUSKA |
Oggi 9 ottobre vernissage dell’ esposizione con fotografie di Markus Zohner a Lugano | Patrizia Barbuiani in scena questo weekend | lncontro con Nando Snozzi Online da domenica 12 ottobre ore 09:00 su RADIO PETRUSKA
|
Fra parchi e industrie: inciampando attraverso Londra – seconda parte: articolo di Markus Zohner su AZIONE N° 18 / 2014
Reportage dal Regno Unito: Nell’Inghilterra delle industrie e degli operai, di centrali di carbone e templi indiani, giardini inglesi e boccali di birra
Un running festival all’inglese, quale occasione per scoprire una Londra un po’ più nascosta.
Seconda parte.
L’ultima avventura”, quarta parte: da Ipswich a Le Touquet Articolo di Markus Zohner su AZIONE 05/2012
Reportage dai cieli: viaggio di Markus Zohner partito su un monomotore da Locarno.
Da Locarno a Ipswich: in viaggio con un aeroplano monomotore attraverso la Svizzera, la Germania e la Francia fino in Inghilterra
Quarta parte, prima tappa del ritorno: da Ipswich a Le Touquet.
DONNE (ADELE): FOTOGRAFIE DI MARKUS ZOHNER
A photographic series of an actress’s portraits
These photographs are part of the exhibition “DONNE (Adele)”, which has presented a series of photographs about the actress Adele Raes, in LAB_COMACINA / Lugano, from november 12 until november 27, 2011.
They have been taken during the rehearsal process for DON JUAN, new production of MARKUS ZOHNER THEATER COMPAGNIE, where Adele performs as the main actress.
ESIBIZIONE FOTOGRAFICA
(alcune foto sul mio sito di fotografia)
DAL 12 AL 27 NOVEMBRE 2011
LAB_COMACINA
VIALE CASSARATE 4, 6900 LUGANO
Queste fotografie ritraggono i mutamenti continui dell’attrice principale dello spettacolo, Adele Raes. Il fascino di un volto, di una persona che si trasforma e che, attraverso le prove dello spettacolo e la ricerca teatrale, che è una ricerca interiore, diventa un’altra, un’altra, e poi un’altra ancora. Le immagini esposte sono il risultato di un lavoro fotografico leggero, di un work in progress. Un estratto di una serie che non ha pretese, se non quella di un’eterna ricerca, della volontà di catturare dei momenti, degli attimi in cui l’anima umana diventa visibile.
Markus Zohner é teatrante, fotografo e scrittore. Vive e lavora a Lugano, da dove parte per le sue tounrnées e i suoi viaggi in tutto il mondo.
Adele Raes è un’attrice di origine belga, cresciuta in Italia. Attuale membro della Markus Zohner Theater Compagnie.
Vernice: venerdì 11 novembre 2011, ore 23:00,
dopo la prima dello spettacolo DON JUAN al Foce, Lugano (20:30).
La mostra è legata alle rappresentazioni della nuova piece della compagnia, il Don Juan, che il pubblico può scoprire al Foce, l’11, il 12 e il 13 novembre,
alle 20.30.
Dal mercoledì alla domenica : 15.00 – 20.00
Chiuso il lunedì e il martedì.
12 e 13 novembre: prolungamento apertura fino alle ore 1.00,
per permettere al pubblico di visitare la mostra dopo aver visto lo spettacolo teatrale al foce.
Contatto:
Dicastero Giovani ed Eventi, eventi@lugano.ch, 058 866 74 40 Markus Zohner, photography@zohner.com
Neuer Artikel erschienen: LA COLLINA D’ORO
Soeben ist mein neuer Artikel in TRANSHELVETICA N° 7 herausgekommen: LA COLLINA D’ORO, der goldene Hügel des Tessins.
Eine Entdeckungsreise zum “Goldenen Hügel” von Montagnola, mit Goldfunden allüberall.
Text und Bilder: Markus Zohner
L’ultima avventura”, terza parte: da Amiens ad Ipswich Articolo di Markus Zohner su AZIONE 41/2011
Reportage dai cieli: viaggio di Markus Zohner partito su un monomotore da Locarno.
Da Locarno a Ipswich: in viaggio con un aeroplano monomotore attraverso la Svizzera, la Germania e la Francia fino in Inghilterra
Terza parte, l’arrivo: tappa da Amiens ad Elmsett presso Ipswich.
- Clicca sull’imagine per scaricare l’articolo in PDF
Markus Zohner riceve la Medaglia d‘Onore della Città di Sopron, Ungheria
Markus Zohner ha ricevuto la medaglia d‘onore della città di Sopron, Ungheria, presso il “Centro Culturale Franz Liszt, in occasione dell‘inaugurazione della mostra fotografica dedicata al progetto „Alla riscoperta dell‘antica Via dell‘Ambra“, realizzato nel corso del 2009.
Zohner ha percorso più di quattromila chilometri e attraversato ben 12 nazioni, partendo dall‘Italia e passando per Slovenia, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Kaliningrad, Lituania, Lettonia, Estonia e Russia: un modo per riscoprire il cuore dell‘Europa tanto vicino a noi e altrettanto sconosciuto alle nostre latitudini.
Dopo la mostra fotografica inaugurata presso il castello di Jedenspeigen in Austria e la mostra all‘aperto nel centro di Lugano, ora tocca all‘Ungheria fare sfoggio delle foto più belle realizzate da questo artista poliedrico dalle mille sfaccettature.
La mostra di Sopron, che presenta oltre sessanta fotografie, sarà aperta al pubblico fino alla fine di agosto 2011.
Comunicato stampa Medaglia d’Onore per Markus Zohner a Sopron
A római időket idézi a Borostyánkő expedíció Sopronban

L'Onorevole Laszlo Sass, Presidente del dicaastero Cultura, Formazione e Sport della Città di Sopron, e Markus Zohner, al Centro Culturale Franz Liszt die Supron / Ungheria.

da sinistra: Soldati Romani, bambina Romana Signor Richard Resch (collaboratore scientifico per il progetto "Alla riscoperta dell'Antica Via dell'Ambra"), Markus Zohner, Onorevole Laszlo Sass, Dott. Janos Gömöri (coperto), Giampiero Mele (ricercatore sulla Via dell'Ambra, Onorevole Herbert Nowohradsky, presidente dell'Associazione Austriaca "Via dell'Ambra", e Elisabeth Schiller, segretaria dell'Associazione Austriaca "Via dell'Ambra"
“L’ultima avventura”, seconda parte: da Freiburg im Breisgau ad Amiens Articolo di Markus Zohner su AZIONE 28/2011
Reportage dai cieli: viaggio di Markus Zohner partito su un monomotore da Locarno.
Da Locarno a Ipswich: in viaggio con un aeroplano monomotore attraverso la Svizzera, la Germania e la Francia fino in Inghilterra
Seconda parte, tappa da Freiburg im Breisgau ad Amiens
Photo Exhibition “The Re-discovery of The Amber Road” in Sopron / Hungary
On saturday, July 9th, 2011, at 3pm, in Sopron / Hungary there will be the opening of a new photo exhibition by Markus Zohner: ”The Re-discovery of The Amber Road”.
The exhibition will take place in “Cultural Center Franz Liszt” in Sopron, and will last till the end of August, 2011.
Markus Zohner, together with the Mayor of Sopron, will be present at the opening on July 9th, at 3pm.
During his nine months walk from Venice to St. Petersburg, Markus Zohner, in february 2009 arrived to Sopron, an important milestone on the Ancient European Amber Road. Sopron, which in roman times was called SCARBANTIA, is a beautiful town in western Hungary, close to the Austrian Border. It is rich of Cultural Heritages, and hosts wonderful historical treasures.
Here are Markus Zohner’s notes about his visit to Sopron on February, 11th, 2010.